- Accesso stradale
- Comodo fino al secondo dei due parcheggi arrivando da Villar d'Arene
Bella ed entusiasmante salita di cresta su roccia eccellente, con diversi tratti di 3°,3°sup. e la presenza di diversi chiodi di stampo classico nei punti piu impegnativi. Salita interamente in libera, in tre quarti d’ora dalla base, facendo ricorso alla corda unicamente per le doppie in fase di discesa. Considerare piu o meno lo stesso tempo impiegato per la salita anche per la discesa. Meteo favorevole, che tradotto in termini chiari significa cieli sgobri da nubi, con conseguenti estese vedute sui maggiori picchi, Meije, Rateau, Pic Gaspard, la gia’ citata Grand Ruine, che contribuiscono a formare l’ossatura principale di questo splendido e al tempo stesso severo massiccio che e’ il Delfinato. Il rifugio dove si riceve ottima accoglienza, giace in luogo appartato solitario ricco di fascino. Un angolo davvero remoto, raggiungibile con lunghissima e faticosa marcia da fondovalle. Ben 11 i km che separano questo luogo dal mondo civile, che vengono coperti in un tempo di non meno di 4-5 ore ad andatura normale. La presenza di guide con clienti, tutte di origine Francese anch’essi al rifugio gia’ dal giorno precedente come il sottoscritto, hanno fatto apparire la salita meno faticosa del previsto, al pari della discesa fino ad arrivare a trovare la cosa persino divertente. Per la brevita’ del tratto arrampicabile e il lungo approccio alla base, a meno che si preveda di spezzare la gita in due giorni cosa inevitabile cmq, non riterrei ne valga la pena. Pero’.. la straordinaria bellezza dell’arrampicata in se’ di sicura soddisfazione, che gia’ da sola si merita tutte e 5 le stelle, fanno apparire le distanze all’apparenza incolmabili, piu’ colmabili che mai.