2.3Km
Note
50m
50m
100m
950m
950m
1.1Km
1.1Km
1.2Km
La via si sviluppa fra la punta Plent e la forcella Piacenza, raggiungibile in 15 minuti dal Bozano, per circa 200 metri divisi in sette lunghezze.
Il materiale usato in parete è in inox sia per i fix di protezione, posizionati con distanze volutamente ravvicinate, che per i gruppi sosta tutti con anello.
Via divertente su buona roccia, che offre un ottimo terreno di gioco a chi comincia a confrontarsi con il mondo delle multipitch in quota. Per la ripetizione sono necessari una quindicina di rinvii, ed è percorribile anche con una sola corda singola da 70 metri.
L'esposizione varia da sudest a sudovest ed in genere asciuga molto velocemente dopo le piogge.
Avvicinamento
Il materiale usato in parete è in inox sia per i fix di protezione, posizionati con distanze volutamente ravvicinate, che per i gruppi sosta tutti con anello.
Via divertente su buona roccia, che offre un ottimo terreno di gioco a chi comincia a confrontarsi con il mondo delle multipitch in quota. Per la ripetizione sono necessari una quindicina di rinvii, ed è percorribile anche con una sola corda singola da 70 metri.
L'esposizione varia da sudest a sudovest ed in genere asciuga molto velocemente dopo le piogge.
Dal rifugio Bozano circa 15 minuti.
Storico
Arrampicate.it in stretta sinergia con il rifugio Bozano ha attrezzato un nuovo itinerario di arrampicata sulla Catena delle Guide, al cospetto del rinomato
Corno Stella, in Alpi Marittime.
Il lavoro è dedicato alla memoria di Gioele Dutto, giovane alpinista, volontario del soccorso alpino cuneese, che ci ha lasciato lo scorso anno per un
incidente sul Monviso.( Certi che il suo Spirito dimora ancora fra queste rocce da lui tanto amate)
Corno Stella, in Alpi Marittime.
Il lavoro è dedicato alla memoria di Gioele Dutto, giovane alpinista, volontario del soccorso alpino cuneese, che ci ha lasciato lo scorso anno per un
incidente sul Monviso.( Certi che il suo Spirito dimora ancora fra queste rocce da lui tanto amate)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/08/2025 CN, Valdieri 6c, 6a obbl. Sud
Piacenza (Punta) – Mistero di Nut
50m
24/08/2024 CN, Valdieri 7b, 6c obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) – Ritorno al Futuro
50m
05/07/2023 CN, Valdieri 7a+, 6b obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) – Effetti Speciali
50m
29/06/2025 CN, Valdieri 5c, 4 obbl. Ovest
Paganini (Cima) – Susanna
100m
15/09/2012 CN, Valdieri 6a, 5c obbl. Sud
Innominata (Punta) – Diedro dal Lup
250m
15/07/2023 CN, Valdieri 6b, 6a obbl. Sud-Est
Innominata (Punta) – Colbacco
950m
15/10/2023 CN, Valdieri 5c, 5a obbl. Sud-Ovest
Bozano Lorenzo (Rifugio), Parete Panoramica – Le Chant de la Dinde
950m
05/07/2014 CN, Valdieri 6b, 6a+ obbl. Ovest
Tablasses (Testa di) – Classic
1.1Km
08/08/2024 CN, Valdieri 6a+, 5c obbl. Sud-Ovest
Ghigo (Punta) – Operazione Commerciale
1.1Km
15/08/2025 CN, Valdieri 5a, 3 obbl. Varie
Nasta (Cima di) – Lupo Alberto
1.2Km