9Km
Al bivio per Monte Castagno, si parcheggia. Si segue la sterrata e al primo bivio si prosegue a destra fino ad un cancello maremmano da superare.
Oltrepassato un piccolo guado si segue sempre lo stradello principale fino alla sommità della collina dove il sentiero costeggia recinzioni private.
All’altezza di un cancello in ferro sulla sinistra si entra attraversando una passina.
Si segue lo sterrato all’interno della proprietà ad un’altra passina in basso. Si prosegue lungo un single track accanto ad un fosso che risale e porta all’imbocco con la sterrata principale che sale alla destra alla Castellina del Ferrone. La Necropoli etrusca del Ferrone è situata su un pianoro tufaceo e gode di una posizione che domina la valle del fiume Lenta, è caratterizzata dalla presenza di tombe a camera monumentale, del tipo a tumulo, e da tombe a dado, cioè con struttura esterna parallelepipeda, che, allo stato attuale delle ricerche sono gli unici esempi noti sui Monti della Tolfa.
Al ritorno si percorre la stessa strada fino alla prima passina e dal cancello di ferro si svolta a sinistra e al primo bivio a destra, costeggiando il Fosso Ferrone fino ad un grande fontanile a più vasche. Da qui si gira sempre a destra su mulattiera principale fino Via Rainone.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tolfaccia attraversando la Bandita Grande
Acqua Tosta (Monte) da Pian della Carlotta, anello
9.8Km
Cerveteri (Cascatelle di) da Cerveteri, anello sul Fosso della Mola
Servizi
9Km