Casse Blanche (Crete de la) quota 2914 m da Fontcouverte, tour du Queyrellin

Casse Blanche (Crete de la) quota 2914 m da Fontcouverte, tour du Queyrellin
La gita
emilio
3 18/01/2025
Accesso stradale
Sino a Nevache ND. Poi pista da fondo.
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Farinosa ventata
Neve (parte inferiore gita)
Farinosa ventata
Quota neve m
1600
Equipaggiamento
Scialpinistica
Traccia GPX

Eseguito la traversata in senso orario. Un viaggio da 21km per chiudere il giro da Nevache. In salita, lasciato a sinistra in alto il rifugio Chiardonnet, scesi a destra qualche metro e attraversato un rio, risaliti su traccia esistente sotto pendii esposti e poi un traverso su due valanghe di superficie. Questo evita di allargare ulteriormente il giro al prossimo valloncello dopo il rifugio, ma richiede attenta valutazione di cosa si ha sulla testa. Poi crosta da vento portante fino alla cresta. Ultimo pendio ripido per uscire in cresta già ben tracciato, altrimenti lame necessarie. Il punto delle cresta usato da noi per l’Ingresso nella Combe du Lac Rouge, ci è sembrato qualche metro più basso della descrizione. L’anfiteatro della Combe spettacolare con farina pesante e tratti croste da vento. Tutto ben appeso. Pendii intermedi non banali, sempre alternando farina vecchia con croste da gestire. Poi noi scesi su ottima farina, sugli Chalet du Queyrellin e giù alla strada di fondovalle. Da lì lunga veloce pattinata sino a Nevache. Tutte queste condizioni cambieranno con le nevicate previste.

Alla prima curva dalla cresta rotto la talloniera dell’ATK!!! sistemata con magico sempre utile cinghietto. Con Enrico che ha proposto la gita.

Link copiato