9.6Km
Raggiunto il rifugio Albigna, seguire l’itinerario per il Passo Casnile Sud fino al valico.
Dal Passo Casnile Sud si segue il filo di cresta salendo alla cima quotata m. 3040, posta fra il valico sud ed il Passo Casnile nord che si raggiunge in discesa (prestare attenzione). Dal passo Casnile nord, si inizia a salire per una pietraia puntando ad un canale che scende pressappoco al centro della parete triangolare sovrastante. Raggiunto il canale lo si risale per pochi metri e si piega verso sinistra (ometto) e si inizia a salire prestando attenzione nel seguire i segni del passaggio fra sistemi di fessure e facili placche, con vari ometti di segnalazione. Il percorso ha uno svolgimento un poco tortuoso ma il senso generale della salita risulta diretto verso la sommità che si raggiunge sempre con facile arrampicata fra solidi blocchi di granito. La discesa viene compiuta seguendo il medesimo itinerario fino al Passo Nord.
Da qui , si scende per un centinaio di metri verso Ovest e poi si piega a sx fino a raggiungere la morena percorsa all’andata per raggiungere il Passo Casnile Sud (radi ometti )
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Balzetto (Pizzo)Via dello Spirito
2Km
Bacun (Piz) – Via Mauerlaufer
2.5Km
Castello (Cima di) da Panzaira
Cantun (Cima di) Parete Nord
3.2Km
Sciora (Pioda di) Spigolo NW Via Bramani
4.3Km
Cantone (Antecima di) Couloir Fiammifero
4.6Km
Sciora di Dentro Via Burgasser
5.1Km
Castello (Cima di) – Canale S
5.3Km
Allievi (Punta) – Spigolo Gervasutti
5.7Km
Badile (Pizzo) – Spigolo Nord
7.7Km