Carré (Bec) da Saint Jacques per il Colle Inferiore delle Cime Bianche

Carré (Bec) da Saint Jacques per il Colle Inferiore delle Cime Bianche
La gita
rfausone
4 04/08/2025
Accesso stradale
Un cantiere in bassa valle, circolazione a senso unico alternato regolamentata da semaforo.
Dalle 7.00 alle 12.00 a S. Jacques c'è la ZTL ma comunque il parcheggio in piazza è limitato a 3 ore. Qualche parcheggio gratuito lungo la strada alle porte del paese.

Percorso in generali buone condizioni e abbastanza ben segnalato, almeno fino a dove si abbandona la traccia principale per deviare verso il Colle Inferiore delle Cime Bianche. Dal colle è
difficile individuare il primo ometto, ma in realtà è sufficiente tenersi molto bassi e lo si riesce ad individuare abbastanza in fretta. In seguito di ometti ce ne sono tanti e in direzioni diverse, ma alla fine tutti portano alla prima catena dopo una seconda catena più lunga si arriva facilmente in vetta (EE/F è la giusta difficoltà).

Avevo adocchiato il Bec Carrè a novembre 2024 e oggi viste le buone previsioni è stata la giornata giusta per salirlo. Moltissimi stambecchi con i loro capretti nella zona del colle e nessuno in parete.
Partendo molto presto, non ho incontrato nessuno a parte chi era in giro per lavoro. In discesa incontro invece moltissime persone.
Un carissimo saluto alla ragazza con la quale mi sono soffermato a parlare e che doveva in seguito scendere a Champoluc per Solo De Andrè (in versione Jazz).
Una cosa mi ha comunque stupito ed è stato vedere il libro di vetta che testimoniava molte più salite di quante ne avrei potute immaginare.

Link copiato