
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1062
- Quota partenza (m)
- 859
- Quota vetta/quota (m)
- 1921
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- E
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- CAI 233 / 233A
Località di partenza Punti d'appoggio
Si risale e si parcheggia nei pressi della chiesetta di Ripa.
Il sentiero parte dalla chiesetta di Ripa Bassa di Gromo (859 m), dove si può parcheggiare. In direzione nord, su strada forestale e mulattiera, si attraversa una zona ricca di baite e prati fino a quota 1200 m circa dove si entra nel fitto bosco.
Si prosegue passando nei pressi della baita del Nedulo (1487 m), si incontra poi sulla destra il sentiero 261 (a quota 1626 m) per Gromo S. Marino e, poco oltre, il sentiero 233A (giro dei laghetti del Cardeto).
Si sale attraverso i pascoli, raggiungendo il Lago Basso (1708 m), il Lago di Mezzo (1798 m) e il Lago Alto (1862 m). Infine si raggiunge la Baita alta Monte Cardeto (1921 m) e nuovamente il sentiero 233 che permette di scendere al Rifugio Baita Cardeto “Flavio Rodigari” aperto nella stagione estiva con periodo continuativo e durante primavera/autunno nei fine settimana.
Da li si riprende la discesa per riallacciarsi al bivio del 233A e poi a Gromo.
- Cartografia:
- Carta Escursionistica della Provincia di Bergamo Tavola 02
- Bibliografia:
- http://geoportale.caibergamo.it/it/sentiero/233
07/12/2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aviasco, Campelli, Cernello, Sucotto (Laghi) da Bortolotti, anello dei 7 laghi

Madonnino (Monte) da Bortolotti

Pradella (Pizzo) da Valgioglio

Farno (Pizzo) da Valgoglio, anello per Lago Nero,Passo d’Aviasco, Vasanguigno
Vigna Soliva da Tezzi Alti per Monte Calvera e Pizzo della Corna

Pradella (Monte) dalla Valsanguigno

Cernello (Baita) da Valgoglio

Avert (Monte) da Spiazzi

Fontanamora (Cima)da Spiazzi, anello per il Monte Timogno
Benfit (Cima) da Spiazzi, anello per i monti Avert e Timogno

Servizi
