- Accesso stradale
- Ok
Via interamente spittata. Nei punti difficili è protetta molto bene, sul facile giustamente gli spit sono più diradati. Nel complesso sono molto ben posizionati, noi non abbiamo portato nulla per integrare e andava bene così. La corda da 30m a volte era un filino giusta, in alcuni tiri chi faceva sicura doveva avvicinarsi di più o salire di qualche passo. L6 molto facili 1 e 2 spit salendo dritto, l’uscita a dx non così comoda e lo spit un po’ alto, il tiro credo più difficile e forse divertente. Dopo L9, per chi ha fatto la via in scarpette, conviene rimettersi le scarpe perchè il trasferimento è un po’ scomodo, si passa a sx di uno sperone (a dx c’è un salto) cercando di stare più attaccati possibile alla roccia per evitare terra e cespugli. L11 un bellissimo spigolo, il più estetico della via. Da qui due torrioncini che sembrano distanti, ma si percorrono velocemente in conserva (II).
Dalla cima la discesa è molto più agevole di quanto sembri, si seguono tracce e bolli rossi, ad oggi l’erba non era alta e non particolarmente ripido o scivoloso.
Con Domenico, Sandro, Marco, Ele e tutto il gruppo
P.s. segnalo che il quaderno di vetta ha preso acqua ed è da sostituire
Un grande grazie ai chiodatori che ci hanno regalato una via divertente e fattibile