
Le soste sono tutte su ghiaccio.
La cascata si trova sopra la frazione di San Giacomo (visibile dalla strada) e la si reperisce tramite il sentiero che parte in mezzo alle case proprio in questa frazione, vicino ad uno slargo e una fontana.
La colata è salibile in tre tiri ( corde 60 consigliate).
notevole free-standing con pochissimi paragoni in valle; è esposta a
sud-ovest e prende il sole tra l'una e le tre del pomeriggio.
accesso: raggiungere il paesino di san giacomo, seguire a piedi il sentiero che sale al vallone di valsoera superata la seconda colata d’acqua salire ancora fino a raggirare la parete di roccia, dove il sentiero si spiana e va a sinistra scostandosi dalla parete salire in cane a destra per circa 50m uscire a destra su una betulla segnata di rosso, seguire a destra il sentiero per la prima parte è segnato con segni rossi (vecchio sentiero che portava ai pali della centrale), avvistata la cascata sulla destra proseguire in piano nella boscaglia puntando la colata. in prossimità della cascata raggirare l’ultimo costone di roccia abbassandosi , si arriva cosi alla base .
ore 1,30/2,00 seconda l’innevamento
itinerario: la colonna è evidente gia dal paesino di san giacomo.
si attacca lo zoccolo della candela superando muretti verticali a cavolfiori fino a raggiungere una comoda nicchia sulla destra alla base della colonna 55 m (85°/90°); si sale la candela al centro salendo il muro verticale di circa 35m per poi uscire su una placca appoggiata, sosta sulla nicchia di destra (totali 45m). proseguire per facili placconate fino a raggiungere il piano superiore (20 m)
discesa: si deve salire costeggiando il canale di sinistra, superare un pino secco e raggiungere due betulle, calarsi nel canale attraversarlo e portarsi sulla dorsale opposta. se si ha gli zaini si può continuare in piano verso le baite che si vedono alla destra orografica per raggiungere il sentiero di salita. oppure si scende la dorsale verso la base della cascata che si raggiunge con tre doppie raggiunto gli zaini proseguire per la via d’accesso.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fumosa (Cascata)

Mroz (Cascata di)

Gecco lavico

Crazy Ice (Cascata)

Colonna del Pontese
Lago di Teleccio – Antro (Cascata dell’)
Piantonetto (Candela di)

I boati del Teleccio
Carpe Diem
Candelotto GAM

Servizi


San Lorenzo Ristorante
Locana
Fey Ristorante
Locana
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
Pontese Rifugio
Locana
Degli impianti Ristorante
Locana
Paradiso Ristorante
Locana
Delle Alpi Ristorante
Locana
Nazionale Ristorante
Locana