- Accesso stradale
- strada pulita
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa pesante
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 800
Annuale ciaspolaluna, organizzata come al solito in maniera perfetta da Sillylamb, capace anche stavolta di raggruppare ben 28 partecipanti. Stavolta purtroppo il meteo non è stato dalla nostra parte. Consci delle disastrose previsioni per il weekend, anticipiamo la partenza di sabato in modo da arrivare con la luce diurna al rifugio Cimone della Bagozza, che troviamo semisepolto dalla neve. Solita piacevolissima serata conviviale, mentre intanto fuori, la leggera pioggerella pomeridiana è diventata una precipitazione ben più cospicua. Domenica mattina in 12 decidiamo di avviarci in ogni caso verso il Monte Campioncino, sotto una leggera nevicata e con la visibilità via via in peggioramento, tanto da indurre due gruppi che ci precedevano a tornare indietro. Alla fine in 4 arriviamo al Passo Campelli (m.1892), dove la visibilità di un metro e il vento forte che ci sbatte in faccia il nevischio ci consigliano di lasciare perdere. Pausa in discesa nei pressi della Malga Campelli di Sopra (completamente sommersa dalla neve!) dove incrociamo Davide e Marisa, saliti in mattinata, con cui poi ci riportiamo al rifugio e da lì all’auto, accompagnati dai boati delle valanghe provenienti dalla zona del Cimone della Bagozza. Un saluto a tutti i partecipanti, a cui dedico una celebre citazione cinematografica: “Non può piovere per sempre!”