- Accesso stradale
- Posteggi a viozene
Purtroppo noto solo ad Aprile 2025 che qualcuno ha aggiunto qua la Via, quindi la mia relazione sarà un po’più scarna ed essenziale di come mi piace fare di solito.
L’avvicinamento si copre in poco meno di un’ora di buona lena dal Rifugio Mongioie: si segue il sentiero che porta verso la parete e, una volta giunti nel punto più vicino, si risale il ripido prato fino alla roccia. La via è la quinta da sx, subito prima di “Patchwork”; targhetta alla base.
L1: 5b, bello liscio con un’aderenza pazzesca e chiodatura molto essenziale fino alla sosta
L2: 6b, placca quasi verticale con passaggi decisamente obbligati attorno ai lontani rinvii
L3: QUESTO LO RICORDO MOLTO BENE
Sulla carta è 6a+, ma il grado è decisamente cannato: si parte verticali sopra la sosta per qualche metro fino al primo spit, dopodiché lungo traverso a dx su pochi piedi e niente mani praticamente sprotetto, quando finisce il traverso e pensi sia più facile in verticale invece continua a punirti finché non si arriva in sosta. Tutto ciò condito con ben 5 fittoni in 30mt. Sia io che il mio socio (davvero bravo a tirarselo da primo) abbiamo pensato ad un grado effettivo tra il 6b+ ed il 6c, praticamente inazzerabile. Lunghezza in ogni caso molto bella
L4: 5b, tiro decisamente bruttino, traversa tutto a dx, poi rientra a sx e si porta in sosta sopra un terrazzino attraverso delle grosse cannelleurs. Pochissime protezioni!
L5: 6b (a parer mio), parte su detriti ed erba e si porta un un muro verticale di difficile lettura su tacche a “carte di credito” che punisce, dopo più facile fino in sosta.
Rientro in doppia come descritto nella relazione.
Ricordo di aver maledetto più volte chi ha gradito il terzo tiro 6a+… però la via è comunque molto bella, la roccia pazzesca e come socio non potevo onestamente chiedere di meglio che il fortissimo Piè!