- Osservazioni
- Nessuno
Con le racchette si è saliti benissimo,1ora per arrivare al ponte ,buona la traccia nel bosco per arrivare sui bellissimi pendii dell’Alpe Sorbella , si risale i pendii piu’ dolci e il pendio un po’ piu’ ripido verso la Bocchetta ,deviazione leggermente prima verso i pendii sulla dex(salendo) e il lungo traverso per portarsi sulla cresta est e in poco verso la cima,discesa per l’itinerario di salita ,la neve era molto soffice fino alla meta’ del bosco ,da li fino al ponte un po’ piu’ crostosa ,dopo l’evidente sentiero battuto .Gita con molto spostamento e molto varia ,vallone solitario,l’itinerario è gia’ bello fino agli alpeggi Sorbella per la vista verso la Capanna Margherita, ma merita la fatica di arrivare fino alla cima,giornata che ha alternato velature con buoni spazi di sole ,alla partenza al mattino -8°.Grazie alla compagnia di Max (scialpinista)