- Accesso stradale
- Vallesinella park
I tempi sulla relazione di sass baloss credo che siano validi solo se conosciate la via a memoria o se siete ueli steck. Per l’avvicinamento del Brentei all’attacco della via noi abbiamo impiegato un’ora e tre quarti. Complice un po di attesa e qualche imprevisto, nonchè il fatto che tirandomela tutta un po’ più di tempo si impiega, ci abbiamo messo circa sei ore. Comunque, farla in meno di cinque non la vedo molto fattibile. Ho usato un set di friend totem dal grigio all arancione, assolutamente necessario, sia sulla normale che soprattutto sulla preuss, in quanto sulla via si trovano veramente poche protezioni. Non ho usato nut, non è necessario il martello con i chiodi. Sul secondo tiro (placca pooli) consiglio di usare la sosta intermedia o comunque di prestare estrema attenzione. Il tiro è molto tortuoso ed molto facile che le corde tirino. Nds sul terzo e sul quarto tiro, se non che la sosta a fine quarto tiro è un po’ nascosta alla base del camino. Camino scotoni bello intenso, assolutamente uno dei tiri più fisici della via, bello duro e da non sottovalutare. Quando possibile rimanere sempre dentro al camino per non perdersi.
PREUSS: sul primo giro non ho trovato particolari difficoltà; è ben chiodato, almeno rispetto al resto dei tiri, e basta muoversi sapientemente, c’è tutto. Il secondo tiro parte con una piccola ribalta che in realtà non è niente di che; c’è da stare più attenti all’uscita, che presenta un passo comunque fisico che molto probabilmente risulterà abbastanza lontano dall’ultima protezione. Il terzo tiro della preuss è quello che secondo me vale la via; lungo e ingaggioso soprattutto per la scarsa chiodatura. L’ultimo tiro non è difficilissimo, ma c’è da dosare le energie che cominceranno a scarseggiare e soprattutto va protetto sapientemente, in quanto su tutto il tiro forse si trovano due o tre chiodi.
Discesa: consiglio di fare tutte le doppie fino allo stradone, usando tutte le soste intermedie. Una cordata di tedeschi davanti a noi che si sentivano i soliti geni che hanno fretta, hanno incastrato due volte. Sono stati fortunati ad essere gli ultimi. Una volta sulla stradone si va al camino scotoni dove si effettua un’altra doppia di 40 m. Dopodiché si cammina verso la sosta alla fine della placca poli, e da lì sono altre due o tre doppie. Molto lungo il rientro, noi abbiamo impiegato quasi tre ore e mezzo per arrivare a Vallesinella
La via è stupenda, la preuss una delle linee con roccia più bella e con Arrampicata più entusiasmante tra tutte le classiche che ho visto in Dolomiti. Non sottovalutare l’ingaggio, in quanto dal camino in poi la via non molla mai. Io me la sono tirata tutta e sono arrivato in cima che avevo le braccia a pezzi. Con la Marti, che è stata bravissima