- Accesso stradale
- In autobus a Fontainemore
Seguito il percorso della secolare Processione (che come noto viene anticipata a fine luglio di quest’anno), partendo da Fontainmore anzichè da Pillaz. Percorso semplice e lineare fino al Rifugio della Barma, poi iniziano i nevai residui che vanno in buona parte pestati mentre sotto il colle la neve è invece ancora continua. Sul versante Oropa solo qualche chiazza di neve però acqua sul percorso. Vero che mancano tre settimane all’evento e le condizioni possono solo migliorare, oggi su quel terreno una processione sarebbe un po’ improponibile.
Il sentiero è perfettamente segnato sui due versanti, con abbondanza di bolli e tacche; rimane comunque un percorso impegnativo, visti i 1500 m di dislivello per circa 18 km, quindi la massima ammirazione per chi intraprende questo cammino di fede.
Giornata spaziale al mattino poi, come vuole la tradizione di queste parti, è arrivata la nuvolosità che si è fatta subito pesante; sono salito sulla Punta della Barma per un panorama più aperto ma aspettativa delusa.