- Accesso stradale
- Parcheggio di fronte alla pista del ghiaccio
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1000
Saliti dalla pista Busancano, abbiamo evitato l’ultimo muretto deviando verso il Savoia per indirizzarsi sù verso la vetta del monte Camino.
La prima parte di salita presenta sassi esposti,un paio di attraversamenti dei corsi d’acqua, vegetazione.. nulla di ché.meglio con sci da battaglia😅. Poi migliora fino a metà del tratto Lago-Camino: bel traccione ben battuto e largo per la discesa. In ultimo, verso la vetta, è più “dossosa”, ventata e stretta.
In verità puntavano ad una salita sul Mucrone ma è ancora troppo presto per noi. Abbiamo visto che di neve ce n’è (canalino, profumo..) deve solo compattarsi.
Però ne è uscita una scammellata improduttiva carichi come alpini sull’Adamello. Pure l’umore era simile.
Continueremo a cercare il ghiaccio desiderato nonostante le avversità della sorte.
Grazie a Fe e Giadina