meglio portare friends e nuts per integrare la spittatura un po' lontana.
Le soste a spit sono tutte da unire con cordini.
La via attacca nel settore Moitie Moitie che è quello che si trova sulla faccia di sinistra del settore sirene….La via ha due tiri e poi si ricongiunge a moitie moitie dove continua per altri due tiri.
6a, tiro verticale molto bello…circa 25m e sosta a spit su un terrazzino
6b, supera un tetto e poi si riporta in placca fino ad una comodissima sosta..su spit
5c, tiro molto bello….questo forse leggermente unto che si sviluppa su alcune fessure e va a sostare su un terrazzino comodissimo
4b, tiro facilissimo e non di particolare interesse se non per il paesaggio che permette di vedere sul mare
Discesa: a piedi nei canaloni di destra, eventualmente è possibile scendere in doppia data la presenza di maillon sulle soste.
- Cartografia:
- Escalade- Les Calanques
- Bibliografia:
- Escalade- Les Calanques
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
En Vau (Calanque d’) – Traverso Gary Hemming (DWS)
150m
En Vau (Calanque de) – La Calanque
150m
En Vau (Calanque de) – Eperon des Americains
150m
En Vau (Calanque de) – Saphir
200m
En Vau (Calanque de) – Super Sirene
250m
En Vau (Calanque de) – Les Sans Soucis Intégral
300m
En Vau (Calanque de) – L’Intégrale du Pouce
350m
Castelvieil (Plateau de) – Traversée Ramond
450m
En Vau (Calanque de) – Sirene Liautard
Oule (Calanques de l’) – Falaise du belvedere Le futurs croulants
750m