- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1900
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Discesa strepitosa in un ambiente impagabile. Primi 300 metri su un cm di farina con fondo duro, poi primaverile vellutata da sballo. Scesi comunque alle 9.45 e arrivati al rifugio, dove avevamo pernottato, poco prima delle 11. Partiti al mattino alle 6 percorrendo i diagonali a sinistra, come per andare alla Galisia. (vedi foto). Al ritorno scesi sui pendii del percorso che porta alla Granta Parei. Sullo scivolo sopra il rifugio la neve era già troppo molle, come la parte in sci sotto il rifugio, fino al ponte. Giornata spaziale con vento molto debole. Solo noi al rifugio e in gita, insieme ad un Corso Guide che ci ha seguito a distanza di circa mezz’ora alla Calabre.
In 5 del CAI di Genova Sestri