- Accesso stradale
- ottimo posteggio all'inizio dei sentieri
Salita effettuata senza velleità di salire le sommità delle Cadreghe, ma comunque appagante in un contesto selvaggio e appartato. Bel sentiero fino al Vallanta, scorrevole e poco faticoso, il canalino dopo il Gagliardone è innevato nella parte destra ma a sinistra la traccia di salita è completamente pulita, così come il primo ripiano morenico (brevissimo nevaio con giorni contati). Superato il cordone della morena si pesta neve, ormai estiva, ancora relativamente abbondante e non sfondosa, fino a 50 m lineari prima della croce sotto le cadreghe. Noi abbiamo usato i ramponi per velocizzare la salita, ma con neve non dura si sale anche senza. Raggiunta la croce abbiamo perlustrato un po’ i vari terrazzi rocciosi sotto le cadreghe ma senza avventurarci in improbabili ascese.
Rifugio Vallanta ancora chiuso, non abbiamo incontrato molte persone sul percorso e ovviamente nessuno alle Cadreghe. Nonostante qualche tentativo di nuvoloni minacciosi giusto qualche goccia portata dal vento, alternata a belle schiarite. Con calma abbiamo impiegato 4 ore. Vallone di Vallanta molto verdeggiante, ricco d’acqua e con stupende fioriture.