Dal parcheggio raggiungere facilmente il rifugio Fonda Savio per comodo sentiero.
Dal rifugio deviare subito a destra (in direzione sud) seguendo il cartello che indica la ferrata. Si sale su una morena inizialmente ripida, poi più gentile, fino a giungere a un altro segnavia.
Per la ferrata si scende a sinistra nel bacino che ospita il nevaio (o i suoi residui).
La ferrata si snoda sulla parete davanti. Per individuare l’attacco cercare un grosso bollo rosso situato a una decina di metri di altezza.
La ferrata presenta un primo tratto non attrezzato, dove bisogna salire per facili cengie. Si attaccano quindi una serie di scale e di traversi, che permettono di giungere all’unico punto non attrezzato con scale. Questo presenta 3 gradini di metallo ed oppone l’unico vero tratto un po’ più impegnativo della ferrata.
Superatolo, si giunge per facile risalti a un bel cengione detritico, dove il cavo finisce.
Seguendo i bolli blu si raggiunge nuovamente una parete dove il cavo ricomincia ed in breve, facilmente, porta alla vetta. Ultimi passi per la vetta facili e non protetti.
Dalla cima panorama superbo su 3 cime, Cristallo e tutti i gruppi del circondario.
Discesa per la via di salita, difficoltà di incrocio lungo le scale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cadini di Misurina, Sentiero Durissini
2Km
Toblin (Torre di) Via Ferrata Feldikurat/Cappellano Hosp
3.7Km
Paterno (Monte) Via Ferrata Innerkofler-De Luca
3.7Km
Toblin (Torre di) Via Ferrata delle Scalette
3.7Km
Toni (Croda dei) Ferrata Casara
Cristallo (Monte), Cima di Mezzo – Ferrata Marino Bianchi
8.9Km
Ivano Dibona (Sentiero) sul Monte Cristallo
9Km
San Vito di Cadore – Via Ferrata Caprioli
15.4Km
Anna (Punta) – Sentiero Attrezzato Astaldi
15.8Km
Averau Via Ferrata
15.8Km