- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1600
- Traccia GPX
Traccia presente su fondo duro e tratti ghiacciata nella parte alta; la neve, scarsa alla partenza, migliora decisamente da Pont in avanti. Dalla Cappella di By poi la coltre risulta più spessa ma la progressione è sempre tranquilla ed anche sul traverso oltre le paline si cammina bene sul pendio di neve praticamente trasformata. All’alpeggio di By arrivava una bella e recente traccia di skialp che saliva verso la zona della Tête de Filon. Viste anche molte tracce di eliski.
Meta di ripiego visto che inizialmente siamo saliti verso l’Oratorio della Gaula, che abbiamo raggiunto, sperando di uscire poi nel pianoro oltre la stretta forcella rocciosa sulla sinistra che adduce sotto il bivacco Regondi; giunti alla base della cascata più in alto però ci siamo fermati davanti ad un salto ghiacciato verticale di 6/8 metri che, per il suo superamento, richiedeva l’uso di piccozza e ramponi ed il passaggio sul pendio di fianco era veramente ripido: peccato perchè mancavano una ventina di metri di dislivello per uscire. Quindi, dopo una breve perlustrazione sullo sperone alla destra orografica del canalone, abbiamo fatto dietrofront e siamo risaliti dalla parte opposta. Per dovere di cronaca le cascate erano in buone condizioni complici le basse temperature della giornata (-9 alla partenza) e l’esposizione in pieno nord. Da soli sui due itinerari mentre il meteo si presentava soleggiato al mattino con velature alte e sempre più estese da sud e vento freddo moderato. Allego traccia della sola salita a By,(chi volesse anche quella della Gaula mi scriva pure). Con L’instancabile moglie Stefania.
Più foto ed info su climbandtrek.it