


Dettagli
- Dislivello (m)
- 657
- Quota partenza (m)
- 1770
- Quota vetta/quota (m)
- 2427
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
L’inizio di entrambe le vie è comunque chiaramente indicato da cartelli in legno, ben visibili dalla strada asfaltata.
Il rifugio, che si raggiunge molto agevolmente da entrambi i sentieri, è situato appena fuori dal bosco, attraversando il quale si può ammirare dall’alto l’abitato di Nevache, come incorniciato in suggestivi quadretti dalle fronde degli alberi.
Il Col de Bufere è situato al termine dell’ampia conca pascoliva che si diparte dall’omonimo rifugio, attraversata lungo tutta la lunghezza da un evidente sentiero.
Per allungare l’escursione e non tornare lungo la via di salita, dal colle perdere un po’ di quota sul versante opposto e mediante il sentiero G.R. 57 risalire il Vallon de la Moulette per raggiungere il Col de Roche Noire, da cui scendere al Refuge du Chardonnet.
L’apertura anche invernale del rifugio Buffere, raggiungibile in presenza di neve lungo l’itinerario estivo ma partendo da Nevache Ville Haute (1620 m), e la scarsa pendenza dei pendii che ne delimitano il vallone limitrofo, fanno di questa zona una perla per lo sci alpinismo e il trekking con le racchette da neve.
- Cartografia:
- (Francese) 3535-OT denominata Nevache e Mont Thabor e 3536-OT denominata Briancon e Serre Chevallier
09/07/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Thabor (Monte) da Chalet du Laval

Colette (la) da Nevache
Cula (Lac de la) da Laval
Vallon (Col du) da Nevache
Chardonnet (Roche du) da Laval per il Col des Muandes

Grand Aréa da Nevache

Chardonet (Colle di) da Fontcouverte

Ricou (Refuge de) da Chalets de Fontcouverte
Chardonnet (Lac du) da Chalets de Fontcouverte
Drayeres (Refuge des) da Fontcouverte
