- Accesso stradale
- ok fino al lago della rovina
- Osservazioni
- Provocato fratture al manto
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
La neve è presente fin da subito ma scarseggia, sci a spalle su sentiero estivo parzialmente innevato, gli sci si mettono all’altezza del pilone elettrico circa 100 m disl dalla partenza.Costeggiato la diga del Chiotas, e dopo il Rifugio Genova abbiam salito sulla destra il costone, fino al Colle Brocan. Forte vento e presenza di accumuli, si rinuncia alla vetta del Brocan. Siam saliti alla quota sulla spalla SE. del Brocan.(quota 2990 m) (disliv. 1550 m)
Discesa lungo l’itinerario di salita, in alto ottima neve polverosa, che scendendo diventa leggermente ventata.
Attenzione agli accumuli. Si arriva con gli sci ai piedi fino in fondo quasi alla macchina, tenendo la sinistra del sentiero, in una gorgia-canale (alcuni tratti ghiacciati).