- Accesso stradale
- ..
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2300
- Equipaggiamento
- Snowboard/Split
Salita dl Teodulo e discesa da cime Bianche, da dove si arriva decisamente più in basso, a una ventina di minuti dal parcheggio, 25 se si opta per evitare estorsioni. Innevamento molto buono e condizioni magnifiche: approssimandosi ai 3000 qualche dita di fresca, con spessore che aumenta oltre, ma incostante e lavorato dal vento. Discesa con cresta finale a piedi, per neve dura e irregolare, tavola messa poco oltre il traverso. Tratto ripido con alternanza di farinosa e croste di vario tipo, poi appena la pendenza molla un pò neve splendida fino al piano. Fuori pista dopo il colle del Breithorn poi la stradina fa arrivare bene al Ventina, preferito al ritorno dopo aver notato le ottime condizioni (e anche per evitare la seppur breve risalita al Teodulo). Sceso tenendo la sinistra fin sotto il colle di cime bianche su bellissima trasformata, poi son stato troppo a destra finendo in un canale che mi avrebbe portato al lago con conseguente cambio di assetto visti i ripiani successivi . Risalendo quindi per qualche decina di metri si arriva alla stradina sulla sinistra idrografica del lago, poi dove spiana la si percorre ca 3-400 m a piedi fino a incrociare la pista che su neve ormai marroncina riporta ai prati. Cima decisamente gettonata, come del resto le altre vicino. Chissà se sarà l’ultima, così fosse è un bel finale. Salut