- Accesso stradale
- nessuna
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partito con l ovovia delle 9 da Valtournenche che porta fino alle Salette 2245m. ,pensavo, visto le condizioni meteo di arrivare solo al colle sup. cime bianche, ma una volta arrivato li il cielo si è aperto, cosi ho puntato verso il ventina e dopo l’ultimo muro a Plateau rosa. dove il cielo si è nuovamente chiuso. dopo soli 5 minuti tutto sereno allora non contento mi dirigo verso il piccolo Cervino, dove incontro un ragazzo e una ragazza (se non sbaglio Roberto e …) partiti da plateau per fare il Breithorn occidentale, cosi seguo loro, fino a 4015m. dove il muro cambia pendenza. essendo partito per una gita di qualche centinaio di metri di dislivello non avevo con me molta attrezzatura cosi tolgo le pelli a 140 metri dalla cima e mi godo la discesa, su perfetta polvere. per salire è presente una buona traccia per quello che si poteva vedere con la nebbia, la neve buona grazie alle temperature basse (-6/-7 oggi alle 14) e all’assenza di vento. In tutto 1920m di D+ e 24,30 Km tra salita e discesa.