- Accesso stradale
- Parcheggio a destra dell'entrata del tunnell che porta a Binn.
- Equipaggiamento
- MTB
- Traccia GPX
Il parco naturale di Binntal nel Vallese forma, insieme al parco naturale dell’Alpe Veglia Devero, una vasta zona di aree protette chiamata “Binntal Veglia Devero Nature Parks”. La valle di Binn e’ detta “valle dei tesori nascosti”, ed e’ difficile non essere d’accordo, non solo per gli splendidi paesaggi e la diversita’ biologica ma anche per le ben conservate testimonianze della cultura Walser.
Il monte Breithorn e’ un belvedere privilegiato per ammirare questo territorio, e offre una interessante discesa in gran parte scorrevole anche se presenta alcuni tratti piu’ tecnici.
Lasciata l’auto nei pressi dell’ingresso del tunnel che porta a Binn, si attraversa la gola di Twingi e con una strada perfetta, a pendenza moderata, si sale sino al passo Furgge; si prende quindi a destra e con qualche tratto a spinta si arriva sulla panoramica vetta. La discesa e’ per vaste praterie alpine, per dorsali dorate, seguendo un sentiero che ha sempre di fronte una vista incantevole. Inizialmente le pendenze sono dolci (S1) per poi diventare piu’ ripide (S2 con un tratto piu’ tecnico di S3). Quando si entra nel bosco il percorso diventa mediamente un po’ piu’ impegnativo ma mai troppo difficile (S1,S2).
Dislivello 1350 D+, S2
L’itinerario qui proposto e’ diverso da quello desritto nell’itinerario: sale dal percorso di discesa e scende per un bel sentiero in parte tecnico.