L’ambiente sarebbe da 5 stelle ma la via, data la scarsa qualità della roccia ne vale 2. Su queste montagne io sarei un pò di parte. Terminale in buone condizioni e salita abbastanza veloce. invece di uscire sul solito e faticoso muro finale di roccia pessima, ho traversato a destra e sono uscito su un bello spigolo di roccia buona (1 chiodo lasciato).
Discesa da Santo Stefano dove bisogna fare come sempre attenzione. Abbiamo evitato la doppia finale sul ghiacciaio dal margine delle placche superando uno speroncino e scendendo fino al ghiacciaio su rampa detritica.Ottimi gli ometti sul ghiacciaio lasciati dagli amici teo e len utili i caso di nebbia (non oggi). Vento forte la mattina, poi cessato verso le 11. Giornata tersa. Sentite voci sulla cresta e vista gente verso la Monfret (forse gianmario 55). Un paio di persone in “visita” al Mulinet. Bivacco Ferreri-Rivero in buone condizioni così come il sentiero di accesso, ben battuto, pur con qualche ramo da tagliare. A settembre riprenderemo i lavori al rifugio per la sistemazione definitiva.