Braida (Colle) da Avigliana/Giaveno, giro per Prese Rossi

Braida (Colle) da Avigliana/Giaveno, giro per Prese Rossi
La gita
lucabelloni
4 08/12/2024
Accesso stradale
nulla da segnalare
Equipaggiamento
MTB
Traccia GPX

Ancora un bel giro in MTB approfittando della bella giornata. Partenza dal parcheggio del Lago Piccolo e salita a Giaveno tutta su sterrati, da qui comodo e veloce asfalto fino al Colle Braida e prima breve discesa sul single-track fino a Basinatto, facile e divertente anche se essendo esposta a Nord ha qualche breve passaggio con un po’ di acqua e fango, ma si tratta di pochi metri. Da Basinatto risaliti al Colle Braida e proseguito fino a Prese Rossi da dove abbiamo fatto la discesa sul sentiero denominato PS2; per l’attacco, dall’area picnic conviene non scendere a Prese Rossi ma bisogna proseguire per poche centinaia di metri sulla stradina in piano, e quando la sterrata svolta a sinistra si trova sulla destra l’attacco del sentiero (cartello di legno con indicazioni). Nella prima parte il sentiero è a tratti poco evidente per le tante foglie, però è praticamente tutto ciclabile ad eccezione di pochi passaggi singoli; il lungo traverso è effettivamente un po’ esposto ma interamente ciclabile in quanto ci sono solo pochi passaggi su roccia non particolarmente impegnativi, anche se è vivamente consigliato non cadere qua!!! La parte bassa non è difficile ma essendo incassata è un po’ umida con qualche tratto viscido e fangoso e anche qua a tratti il sentiero è poco visibile a causa delle tante foglie (utile la traccia GPS per evitare di perdere tempo). Da Mortera poche centinaia di metri su asfalto in direzione di Avigliana e quindi altro bellissimo single-track fino a sbucare alla ex Benna Bianca; questo tratto mi è piaciuto un sacco, in quanto è molto scorrevole ma veramente divertentissimo e con anche alcune brevissime risalite…un vero sballo anche se non è così tecnico. Dalla ex Benna Bianca ci siamo rituffati nei boschi e con un bel mix di sentieri e sterrate siamo tornati al Lago Piccolo chiudendo l’anello.
Sentieri praticamente tutti asciutti e in buone condizioni; un po’ di fango solo negli ultimi 2 Km intorno al Lago Piccolo.
In totale circa 27 Km e poco più di 900 m di dislivello percorsi in circa 4 h 30 senza correre. Giro che mi sono inventato sulla carta e che mi ha permesso di fare una discesa per me totalmente inedita. Il sentiero PS2 andrebbe forse un po’ pulito, ma onestamente mi è piaciuto parecchio e anche così è ciclabile pressochè al 100% con solo alcuni passaggi singoli da fare a piedi.
Giornata bella e non troppo fredda, anzi salendo al Colle Braida faceva addirittura caldo. Incrociato alcuni ciclisti su strada e un po’ di escursionisti nei boschi.
Inserita la traccia GPS.

Link copiato