
Avvicinamento
Storico
1.5Km
1.5Km
1.5Km
1.5Km
1.5Km
1.8Km
1.8Km
3Km
5.9Km
5.9Km
5.9Km
6Km
6.2Km
6.4Km
6.6Km
6.9Km
7.6Km
Da Rifreddo raggiungere in auto il santuario della Madonna del Devesio (mal segnalato, indicativamente in alto a sinistra rispetto al paese, seguire la strada principale che diventa in alto Via Devesio).
Dalla Madonna del Devesio salire il largo sentiero che segue la dorsale (percorso MTB), arrivati a un gruppo di case in rovina non prendere a sinistra (la palina in legno "palestra di roccia" indica in realtà i settori classici del Bracco) ma passare in mezzo alle case e seguire il sentiero segnalato che continua a salire per la dorsale. Arrivati a un bivio, prendere a sinistra (indicazioni Rifugio Mulatero e sorgente), dopo qualche tornantino il sentiero passa appena sotto lo zoccolo della parete (chiodi ben visibili). 35-40' dal posteggio, sentiero a pendenza regolare meno faticoso di quelli classici del Bracco.
Descrizione
Dalla Madonna del Devesio salire il largo sentiero che segue la dorsale (percorso MTB), arrivati a un gruppo di case in rovina non prendere a sinistra (la palina in legno "palestra di roccia" indica in realtà i settori classici del Bracco) ma passare in mezzo alle case e seguire il sentiero segnalato che continua a salire per la dorsale. Arrivati a un bivio, prendere a sinistra (indicazioni Rifugio Mulatero e sorgente), dopo qualche tornantino il sentiero passa appena sotto lo zoccolo della parete (chiodi ben visibili). 35-40' dal posteggio, sentiero a pendenza regolare meno faticoso di quelli classici del Bracco.
Larga placca sormontata nel suo settore destro da un muro in leggero strapiombo. Da destra:
Portami al sole 6b
L’ours 6a+
Bianca Luna (via lunga di tre tiri sul 5c)
Cuneo campione 6a+
Il corto cammino dei visi pallidi (via lunga 6b max, il primo tiro è 6a)
Meteorite 5c
Il vizietto 6a
Dalla prima via a destra è raggiungibile la cengia – terrazza superiore, da cui partono, da destra:
Malizia 6a
Peccato veniale 6a
Chanousia 5c
La cengia è raggiungibile anche aggirando sulla destra la parete inferiore (ravanoso).
Chiodatura inox in ottime condizioni, roccia a tratti muschiosa o lichenata a causa della scarsa frequentazione.
Le vie non asciugano rapidamente dopo le piogge. Sole da fine mattina.
Alcune vie piuttosto anziane (richiodate), ma il posto è sempre stato poco frequentato, forse perché visto dal parcheggio classico del Bracco sembra molto distante.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/09/2014 CN, Sanfront 5a, 7b Sud
Bracco (Monte) – settore Serpenti-Pilastrini (Falesia)
350m
17/03/2019 CN, Sanfront 5a, 6c Varie
Bracco (Monte) – Pera Ficia, Piccolo Cervino (Falesia)
1.1Km
28/10/2022 CN, Sanfront 5a, 7a Sud-Est
Bracco (Monte) – Sperone Centrale (Falesia)

13/11/2021 CN, Sanfront 6a, 8a Sud-Est
Bracco (Monte) – Forestieri (Falesia dei)

26/12/2022 CN, Sanfront 4, 7a Varie
Bracco (Monte) – Il Castello (Falesia)

11/11/2023 CN, Sanfront 5a, 7c Sud
Bracco (Monte) – Parete delle Ninfe (Falesia)

11/11/2023 CN, Sanfront 4, 6c Sud
Bracco (Monte) – Parete Scudo Striato (Falesia)

25/04/2018 CN, Envie 5a, 6c Est
Envie, Rocca Bert – Dependance (Falesia)
1.5Km
29/03/2015 CN, Sanfront 4, 5a Sud-Est
Bracco (Monte) – Placca Rossa (Falesia)

13/10/2019 CN, Sanfront 6a, 7b Sud-Ovest
Bracco (Monte) – Il Becco d’Aquila (Falesia)

Servizi


Din don Ristorante
Barge
Vineria Ristorante
Revello
Exalibur Bar
Revello
Ostu d’la bela mendia Ristorante
Paesana
Il bosco delle terrecotte B&B
Barge
l bosco delle terrecotte B&B
Barge
La Colletta Ristorante
Paesana
Merenda Sinoira Ristorante
Barge