




Dettagli
- Dislivello (m)
- 1600
- Quota partenza (m)
- 1300
- Quota vetta/quota (m)
- 2909
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado
- EE
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- sentieri segnalati , poi tracce ometti e bolli in vernice
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal parcheggio al termine della strada sterrata sopra Primolo raggiungere ,seguendo la segnaletica, l’ape Pradaccio m1725. proseguire verso i Laghi di Sassersa e Passo Ventina (cartelli).
Poco prima di raggiungere i laghi (circa 2300m) deviare verso destra (salendo) indicazioni su di un masso, attraversare il torrente e portarsi sul lato opposto della valle. Seguendo segnalazioni ed ometti procedere in diagonale verso Est immettendosi successivamente in una conca che ospita alcune pozze di acqua e più oltre il lago nero a quota m.2400.
Aggirato il lago sul lato Est ( visibile la vetta) l’itinerario di salita prosegue in linea retta, evitando per quanto possibile le pietraie di grossi massi. Superato un pendio su terreno friabile ed una successiva dorsale si giunge alla base dell’ampio canalone sassoso che con faticosa salita , seguendo i segnali, conduce alla cresta.
La Cresta conduce più agevolmente, con qualche lieve saliscendi, alcuni brevi traversi ed un ultimo canaletto di sfasciumi, alla vetta dove il panorama compensa ampiamente le fatiche della salita.
La discesa avviene per la via di salita.
- Cartografia:
- kompass n°93
- Bibliografia:
- Masino - Bregaglia vol 2 C.A.I.-T.C.I.
14/09/2014
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ventina (Passo) da Primolo per i Laghi di Sassersa

Del Grande-Camerini (Rifugio) da Chiareggio, anello
Palino (Monte) da Santa Elisabetta di Caspoggio, per l’ Alpe Cavaglia

Foppa (Monte) da Santa Elisabetta di Caspoggio

Cavaglia (Monte) da Santa Elisabetta di Caspoggio, per l’ Alpe Cavaglia

Senevedo (Monte)traversata per il Lago Pirola

Rosalba (Punta) da Chiareggio, anello per Lagazzuolo

Sasso Nero Sud-Orientale da Campo Franscia
Muretto (Passo del) da Chiareggio

Rolla (Monte) e Sasso Bianco da Alpe Poverzone, Anello
