Bourel (Monte) da Bergemolo

Bourel (Monte) da Bergemolo
La gita
max64
5 04/03/2025
Accesso stradale
Ok fino a Bergemolo. La strada da Bergemolo a Bergemoletto è quasi completamente innevata, si passa, a proprio rischio e pericolo, con 4x4 o buone gomme antineve. Stessa situazione per la strada che da Bergemoletto scende sul fondovalle, ufficialmente chiusa.
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Crosta da rigelo portante
Quota neve m
1300
Equipaggiamento
Scialpinistica

Abbiamo lasciato l’auto a Bergemoletto, neppure 50 metri e sci nei piedi. Nella stradina e nel vallone neve dura con sopra 2 dita di farina. Alla base del Bourel ci siamo portati con un traverso sulla dorsale NNO, poi seguita fino in vetta. Versante O del Bourel e versante E del Ventabren con poca neve e tante pietre. Discesa sulla cresta nella parte alta, facendo molta attenzione alle numerose pietre, poi, buttandoci sul ripido versante N, abbiamo trovato 20-30 cm di farina spettacolare, grezza, asciutta e veloce. Nella parte bassa, fondo duro con 4 dita di farina, ed anche qui bellissima sciata. Nella stradina finale, la neve nuova aveva già un po’ mollato.

Nonostante la scarsità di precipitazioni, il Bourel continua a dare grandi soddisfazioni: una delle sciate migliori della stagione. Temperature sempre piuttosto fresche, pochissimo vento, cielo appena velato. Abbiamo ripellato per un tratto nella parte alta, perchè meritava veramente. Ottime birre, panino con le acciughe e crèpes al Centro Fondo di Aisone. Con Gino.

Link copiato