Leggendo i gradi della relazione si direbbe facile, ma scalandola ci si accorge che è richiesta tecnica su diedri, fessura e con un buon allenamento fisico. Quindi da non sottovalutare i gradi. Fatta solo con una mezza corda raddoppiata, attenzione solo al 4°tiro perché non avanza nessun centimetro. Sempre sul 4° tiro consiglio per evitare troppi attriti di allungare il primo spit ed il chiodo che si trova in uscita al primo diedro. In alcuni tratti della via la chiodatura si allunga, ma c’è sempre tutto per mani e piedi, quindi se si è un pò abituati non occorre integrare in nessun tratto (pochi). Ultima informazione utile, usciti dall’ultimo tiro (8° 3b) per scendere a piedi, reperire la catena che è subito sulla sx (faccia a valle) che conduce verso il sentiero attrezzato. Nel complesso giudizio super positivo consiglio la ripetizione, via di soddisfazione.