Salita in compagnia di Serena in una tiepida giornata di ottobre, forse il momento ideale per avventurarsi sulla parte del deltaplano.
Arrivati all’attacco decidiamo di scaldarci sul primo tiro della “via del deltaplano”, un 5c bello pieno dove sono utili un paio di friends medi (noi abbiamo usato 0,4 e 0,75 mi pare).
Per quanto riguarda “action directe” non posso che confermare le impressioni degli altri che ci hanno preceduto: secondo me aggiungere un grado a tutti i tiri non guasterebbe… certamente i più impegnativi sono L1 (dove conviene allungare un po’ un paio di rinvii) e L3 (lo strapiombo è ben manigliato, ma il duro viene dopo sulla placca e sul movimento di uscita in sosta: non troppo difficile ma veramente adrenalinico!).
I gusti sono gusti, ma a me sono piaciute di più le altre via da 4 stelle (http://digilander.libero.it/fiorenzomichelin): strapiombi, aria sulla quarta corda e apache.