Bossola (Cima) da Inverso

Bossola (Cima) da Inverso
La gita
viking
4 22/02/2014
Accesso stradale
Ottimo fino al parcheggio in località Marciana
Osservazioni
Visto valanghe lastroni esistenti
Neve (parte superiore gita)
Crosta da rigelo portante
Neve (parte inferiore gita)
Crosta da rigelo portante
Quota neve m
800

Breve gita dato il poco tempo disponibile.
Le valanghe avvistate erano sui pendii ripidi nei versanti opposti della valle e non presentano alcun pericolo per questo itinerario.
Partiti dal parcheggio in loc. Marciana (1095 m s.l.m.), siamo saliti dritti per la vecchia pista da sci, ampia e ben battuta.
In cima alla dorsale, la traccia è più stretta ma battuta fino alla meta.
Grazie alla traccia, la salita è stata rapida: un’ora e un quarto, nonostante le molte pause fotografiche.
Arrivati in cima siamo scesi un pezzo verso il Colletto di Bossola, molto bello e con neve quasi intonsa, poi siamo tornati per l’itinerario di salita.
Se si esce dalla traccia, sotto i primi 5 cm di neve soffice c’è uno strato gelato e portante. In sostanza la neve è adatta alle ciaspole, non molto agli sci.
Ampia e bella vista sulla pianura (un po’ offuscata) e sui monti circostanti.

Un uccello è venuto a salutarci (da lontano) posandosi sulla croce in vetta.
Abbondante la presenza dei parapendiisti.
In compagnia dell’amico Carlo, che saluto.

Link copiato