Blinnenhorn o Corno Cieco dalla Diga di Morasco

Blinnenhorn o Corno Cieco dalla Diga di Morasco
La gita
bernx01
5 02/08/2025
Accesso stradale
riale
Equipaggiamento
MTB
Traccia GPX

Il Blinnenhorn, o Corno Cieco, e’ la cima piu’ alta della val Formazza. Poco dopo Riale, ultimo villaggio della valle, quasi fiabesco, inizia il percorso che portera’ in vetta. La salita comporta molto spintage e portage, soprattutto se la strada che porta a Battelmat e chiusa per pericolo frane ed occorre fare in salita il sentiero di discesa..
Attenzione: dopo il bellissimo tratto pianeggiante che segue il rifugio “Citta di Busto”, occorre scendere per piu’ di 120 metri e attraversare una zona che nel settembre 2023 e’ franata su un fronte di 80/100 metri facendo due vittime. In questo tratto vi sono cartelli di divieto, ma scendendo molto in basso e muovendosi velocemente e con circospezione molti transitano ugualmente, anche perche’ le alternative, soprattutto con la bici non sono chiare. Si raccomanda comunque di fare attenzione, passare distanziati, cercare di stare piu’ in basso possibile ed evitare il tratto in caso di pioggia.
La partenza dalla vetta e’ entusiasmante, su terreno di alta montagna “franoso” che il sentiero battuto permette di fare tutto in sella (S3) salvo un corto tratto di 10/12 metri di dislivello circa 80/100 metri sotto la punta: qui il terreno e’ molto instabile e le ruote dell bici non riescono a fare presa. Segue un panoramico percorso piu’ flow (s1 s2) dopo di che il sentiero diventa tecnico ed impegnativo (tutto ciclabile) sino al rifugio Claudio e Bruno (S3 piuttosto continuo, qualche passaggio di S4).
Dal rifugio sino alla diga molti tratti flow ma ancora qualcosa di S3. Dalla diga discesa impegnativa sino a risalire il tratto pericoloso (S2 S3), poi discesa fantastica sino a Battelmat (S2) e gran finale, forse il tratto piu’ tecnico, sino al lago di Morasco (S2, S3, S4)

Dislivello 1900 D+, portage/spintage 1700 m D+ (se la strada che porta a Battelmat e’ inagibile); difficolta’ sino a S4

Link copiato