Salita effettuata scendendo dalla Tete de Valpelline. Dal Col de Valpelline, traversare verso Nord il ghiacciaio qui poco crepacciato, puntando verso un evidente seracco con un largo crepaccio alla base. Aggirarlo tutto lato Svizzera, puntando verso il vallone di Zermatt, per poi svoltare decisamente a sinistra per portarsi sulla spalla da dove si arriva poi comodamente sulla vetta. A scendere abbiamo ripetuto lo stesso percorso fino al Col de Valpelline, poi siamo scesi sul ghiacciaio di Tsa de Tsan nella sua parte più bassa, quest’anno non presenta crepacci in questa zona a parte un paio scoperti che si saltano tranquillamente (non più larghi di mezzo metro), cercando di essere veloci e di non stare troppo vicino alla parete rocciosa della Tete Blanche che scarica sassi. Più in basso si segue il ghiacciaio con un lungo traverso per tornare al Col de la Division.
Con Marco e Ale