- Accesso stradale
- Questa mattina presto, poco dopo Bonne, abbiamo trovato una transenna con divieto di transito. Ignoratala, abbiamo capito perché: sono venuti giù grossi massi e smottamenti di fango, che però erano già stati rimossi. Al rientro, dopo la gita, abbiamo trovato la strada sbarrata, con aperture programmate solo a determinate ore. Probabilmente stanno mettendo in sicurezza la strada. Meglio informarsi prima di partire.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
Oggi gita bici + sci. Lasciata l’auto a Usellieres, abbiamo percorso in bici 5 km fino all’interruzione per frana che viene bypassata da un sentiero non ciclabile. Ancora 1 km circa a piedi (30 min) e siamo arrivati al Bezzi. Lì, per canali di neve, si potrebbero mettere già gli sci, ma è più comodo percorrere ancora a piedi su sentiero altri 30 min per superare il pezzo più ripido. Dai pendii superiori neve continua fino in vetta.
Discesa (ore 11). Tutta molto bella. In alto e a metà un biliardo perfetto, con un mezzo cm di neve fresca a renderlo morbido e grippante. Sulla parte pianeggiante bassa neve un po’ bugnosa per la pioggia, ma ancora veloce e perfettamente portante. I canali ripidi che conducono al Bezzi ancora più belli: sempre un po’ bugnosa, ma velocissima e morbida in superficie. Si arriva sci ai piedi a 3 min dal Bezzi. Velocissima la discesa in bici fino alla macchina, ma portatevi un ricambio: i ruscelli tracimanti che attraversano la strada, presi in velocità per non fermarsi a metà del guado, provocano un lavaggio completo almeno dalla cintola in giù.
Bezzi aperto.