- Accesso stradale
- da Gruben
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
ULTIMA GITA SOCIALE CAI PIANEZZA, per una 4 giorni di scialpinismo totale.
Partenza in 15 irriducibili, tutti in vetta.
Gruppo grandissimo, molto forte, per quella che è la “vetta dell’anno.
Partenza alle 5 dal rifugio, arrivo in vetta alle 12.30, più che una gita un viaggio.
si parte a piedi dal rifugio, la salita per il canale è agevole, poi lungo traverso in salita per giungere sul dosso a 3000 circa dove, tolte le pelli si scia fino alla base della seraccata.
Da qui si rimettono le pelli e si sale fino in vetta senza particolari difficoltà, aggirando la seraccata e passando al largo della Tracuithutte.
La vetta non si raggiunge più in sci (12 anni fa si, ma anche lì i ghiacciai hanno subito un tracollo), ma gli ultimi 30 metri sono facili, sopra una meringa gigantesca.
In discesa neve stupenda sulla pala finale, da 3500 a 4100.
Alternanza di farina e trasformata, sul ghiacciaio firn da 5 stelle.
Faticosa, ma ne vale la pena.
Alla sera tutti all’invernale della Tracuithutte (spaziale per panorama e locali!)…
Gruppo stanco ma felice e pronto per il Brunegghorn.