- Accesso stradale
- Pulito
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Bagnata
- Neve (parte inferiore gita)
- Assente
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Per evitare di sentire gli “Woom” decido per una gita a bassa quota pur sapendo che un minimo di portage sarà necessario. Infatti da Ballatori sci in spalla sulla sterrata oltre la sbarra per 30 minuti fino oltre il pilone votivo poi sci ai piedi sui vasti prati con pochi cm dell’ultima nevicata. Poco sopra troviamo la vecchia che aumenta in modo esponenziale fino al Colle di Melle. Tutto intonso e tracciatura divertente. Dal colle lunga e panoramica dorsale fino in cima con divertente superamento a dx di un salto roccioso. Dalla cima bella neve tipo primaverile fino al colle, ripellato per il M.Cornet solo per “toccarlo” ma non per lasciarlo in quanto poco pendente. Tornati al colle di Melle, bella sciata su buone pendenze lisce su bagnata ma ben sciabile fino a fine neve per altra mezz’ora a piedi per Ballatori. Con Dario.