- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti presto, i primi al parcheggio che poi era affollato al ritorno come la parte finale della strada della borgata. Seguito una traccia esistente per buona parte della salita sino al Colle di Melle. Da li seguito cresta spartiacque fra le valli Varaita e Maira sino alla croce di Vetta. Alcune pietre affioranti nel pendio finale appena sotto la croce. Prima parte di discesa sino al colle su neve crostosa da vento abbastanza ravanata. Da li avendo già ripellato per arrivare al colle proseguito sulla dorsale in direzione opposta per aprofittare dei bei pendii nella discesa. Scesi su neve che aveva già mollato un pò che ci ha permesso buone curve, sino al limite del bosco dove ha cominciato ad essere piu pesante e difficile ma comunque ancora abbastanza sciabile. Matteo ha testato i nuovi attrezzi. Alle prossime.
Oggi con Giulio, Edoardo e Matteo con Ringo.
Un saluto ad Osvaldo simpatico skialper dronerese che ci ha raggiunto in vetta dal versante Val Maira
Parecchi altri skialper e ciastristi incontrati scendendo