Bianco (Lago del) dall’Alpe Veglia

Bianco (Lago del) dall’Alpe Veglia
La gita
franz-roten
4 09/08/2025
Accesso stradale
Parcheggio ad offerta a Ponte Campo
Traccia GPX

Partenza da Ponte Campo, saliti per la gippabile affollatissima (musica in quota davanti al rifugio Città di Arona). Arrivati al bivio dove a destra indica Alpe Devero abbiamo preso il sentiero F10 (ma anche questo dopo un bellissimo ponte sul torrente Cairasca è una gippabile) e la folla è sparita, ritrovata al rifugio Città di Arona (accanto al rifugio provvidenziale fontana). Da qui seguito le indicazioni per il lago Bianco (un’ora e venti) : la parte più ripida è piuttosto malmessa e rende molto più faticosa la salita. Lago molto affascinante, abbastanza affollato e nonostante la quota molto caldo. Per il ritorno stesso sentiero dell’andata fino al Città di Arona, dove abbiamo deciso di prendere il sentiero che sale a Ciamporino, ma attenzione perchè il cartello segnaletico è sulla staccionata del rifugio una ventina di metri prima del bivio (che abbiamo sbagliato e dopo poco siamo tornati indietro) : bisogna proseguire sulla traccia a sinistra. Poco dopo inizia la salita che porta al punto panoramico a 1950 m; da qui inizia la discesa : arrivati al bivio col sentiero F18 (indicazioni San Domenico) lo abbiamo imboccato, raggiunto la bella Alpe Gilardino (bellissima e provvidenziale fontana, ma attenti il sentiero di discesa inizia qualche metro prima della fontana! Lunga discesa in bei boschi (abbiamo cercato una scorciatoia segnalata in mappa, ma era molto inerbata e non l’abbiamo percorsa) che portano all’alpe Nava dove il sentiero si biforca : a destra si torna a Ponte Campo. Il giro così fatto ha un dislivello complessivo di 1180 metri ed uno sviluppo di quasi 17 km!

Con Anna e Penny; alla fine tutti “cotti” per il gran caldo: Molte persone in arrivo da Ciamporino, dal bivio F18 ai dintorni di Ponte Campo nessuno.

Link copiato