Bianca (Rocca) One again

Bianca (Rocca) One again
La gita
manuelina
5 03/08/2024
Accesso stradale
Ok nei tornanti dopo il Cole dell'agnello

Per un’idea più precisa dell’itinerario e dei gradi, seguire la descrizione già ben fatta diel sito francese camptocamp + la Relazione sotto di Paoloeffe.
Aggiungo:
– oggi piccolo Nevaio ancora presente alla base
-L1 le corde tirano TANTISSIMO. Indispensabile allungare i rinvii e sfalsare le corde. Trovato finalmente il canalino (che è un bellissimo canyon in realtà) La sosta di S1 non c’è, non cercatela.
– L2: attacco pulito, ma data la presenza di neve nel canalino, è tutto bagnato e praticamente impossibile non sporcare le scarpette.
– L3 superare il “buco” e lo spit è Subito davanti (non aggirare a sx)
– L4 conviene fare un trasferimento prima di attaccare il muretto (bellissimo, a mio avviso!)
– L5 bel muretto iniziale, poi placche appoggiate. Giunti all’ometto (che segna via di fuga per la via normale) seguire dritto, sopra un avvallamento troverete l’ultimo spit.
.
Chiodatura ok (un po’ distanziata sul facile), soste su due spit da collegare.
Discesa per la via normale (F).
.
Alle 11 L1 era ancora in ombra, cmq non abbiamo mai patito né il caldo né il freddo. Peccato per le nebbie che dall Italia hanno scavallato e ci hanno tolto la vista sul Monviso, Taillante e Pan di zucchero. Bellissimo. panorama sulla Rocca Niera e sul versante francese, rimasti al sole fino all’ultimo.

A me la via è piaciuta tantissimo: facile, ma divertente, sempre su roccia buona.
Con Paoloeffe, la prima di due giorni al Colle dell’ Agnello, con in mezzo una notte in tenda al laghetto del Pic D’Asti..un weekend da sogno 💖

Link copiato