
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1350
- Quota partenza (m)
- 1990
- Quota vetta/quota (m)
- 3311
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Difficoltà sciistica
- BSA
- Tipologia
- Ghiacciaio
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal parcheggio poco oltre il camping di Arolla seguire la sterrata di fondo valle fino al ponte a sinistra che attraversa il torrente che scende dal Bas Glacier d’Arolla. Si rimontano su buon sentiero i pendii sovrastanti il Bas Glacier d’Arolla e si giunge al bivio per il Refuge des Bouquetins. Ignorata la deviazione per il Refuge des Bouquetins, si prende una ripida e stretta traccia che sale fino all’alpeggio di Plans de Bertol 2664m.
Da Plans de Bertol il rifugio e’ visibile in alto a destra nel vallone. Si prosegue fino alla palina di quota 2880m, che indica l’inizio del Glacier de Bertol. Giunti a 3000m circa, si risale il ripido pendio glaciale (pendenza fino a 40 gradi) che porta al Col de Bertol 3269m. Giunti al colle, si prendono le ripide scale che, in 70m, portano al rifugio.
- Storico:
- La Cabane de Bertol e' stata costruita nel 1898 grazie alla generosita' del signor C. Russ-Suchard. Il rifugio e' stato ampliato nel 1917, nel 1923 e nel 1949. Il rifugio attuale e' stato completamente ricostruito nel 1975 e aperto nel 1976 e conta 80 posti letto divisi in cinque camerate da 16 posti.
- Cartografia:
- IGC Cervino Matterhorn e Monte Rosa 1:50.000
16/05/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valpelline (Tète de) e Tète Blanche da Arolla, Tour des Bouquetins

Pigne d’Arolla traversata Bouquetins – c.lle Evecque – Pigne – Cab. Dix
Bivacco Bouquetins
Luette (la) da Arolla

Cheilon (Mont Blanc de ), la Luette, Pigne d’Arolla, L’Evequ Tour d’Arolla occidentale (4 gg)

Vignettes (Col de) discesa per il Glacier de Pièce

Cheilon (Mont Blanc de) da Arolla per la Cabane de Dix

Zermatt Traversata dalla Cabane des Vignettes
Pigne d’Arollada Arolla, anello per il Pas de Chevres e la Cabane des Dix

Oren Est (Becca d’) da Arolla per il col des Vignettes
Servizi
