1.8Km
Ci sono 10 vie chiodate moderne (resinati inox o fix inox)
1- Valentina 5c
2 – Crudì 5a (versione sportiva della vecchia Via Normale, raddrizzata sulle parti di roccia migliore)
3 – La sorpresa 5a
4- il bosco 4b
5- spigolo 4b
6- vietato tirare AE1 & 6b+ (data sul tabellone 6b+, ma chissà in che scala delle difficoltà, cinese??)
7- La prova di Giulyi 6a+
8- Lauretta serie di strapiombi, con tratto duro 7a?
9- diedro Manzone(varia e proprio bella) 6a/b
10- ?(bella ma chiodi lunghi, attenzione all’uscita dal tetto, non ben protetta e molto lichenata) 6b/c
Sito valorizzato da Marchisio (inserito nel suo volume sulle scalate sui monoliti italiani) e Grassi, per anni rimasto in subordine al Roc d'le Gabasse per la roccia sporca, attualmente ben ripulito e ben scalabile.
Roccia rara per il Piemonte, uno gneiss compatto lavorato dal fluting (alterazione in ambiente molto umido), normalmente tipico dei climi tropicali umidi.
- Cartografia:
- ist. geografico centrale- cartina N°2 valli di lanzo moncenisio
- Bibliografia:
- cartellone presso la falesia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Richiaglio (Falesia di)
2.1Km
Viù – La Baita (Falesia)
2.9Km
Mompellato – Abbondanza (Falesia dell’)
Mompellato – Primo Torrione (Falesia)
4Km
Mompellato – Triangolo della Frai
Rognoso (Monte) – La Sfinge (Falesia)
Mompellato – Sole Nascente (Falesia)
5.1Km
Mompellato – Avancorpo (Falesia)
5.1Km
Viù – Torrioni del Pilone di Vittorio (Falesia)
5.2Km
Balma – Roci Dusoeu o Roccia del Gufo (Falesia)
5.8Km