Bersaio (Monte) da Sambuco per Colle Salsas Blancias e Piconiera, discesa Vallone Bandia

Bersaio (Monte) da Sambuco per Colle Salsas Blancias e Piconiera, discesa Vallone Bandia
La gita
andrea81
5 16/06/2012
Equipaggiamento
MTB

Giro nato un po’ per caso, in realtà volevo fare il giro del Bersaio classico con la salita alla cima, prevedendo già di dover portare bici in spalla per un bel po’ sia in salita che in discesa… invece è stata la scoperta di uno dei percorsi più belli e completi che abbia mai fatto. Poi l’arrivo in cima con la bici ha dato ancora più soddisfazione. Salita per il Colle Salsas Blancias bella e lineare a parte il solito traverso sassoso prima del Gias Vallonetto, non hanno ancora sistemato il fondo per cui 200 m lineari sono da fare a piedi molto sconnessi. Per il resto strada in ottime condizioni. La carrozzabile della Gardetta è ancora a tratti innevata, ma le lingue di neve non ostacolano perchè si passa sul bordo (il vantaggio è che non transitano veicoli).
Ambiente superbo, fiori ovunque e colori incredibili, è il periodo migliore! Mi sono poi avventurato in discesa verso il Gias Picconiera, la successiva risalita a spinta fino al colle non è stata così problematica (mezz’ora con calma) e il premio è stato il bel sentiero sul crinale interamente ciclabile fino a 20 m sotto la cima, quindi spallato e foto di vetta con la bike!In cima incontrato gli amici del Cai Ligure in escursione sociale, con cui poi ho condiviso la discesa (io in sella loro a piedi). Discesa che si è rivelata sorprendentemente facile (anche per me) e bella, a parte il pendio sotto il Gias Picconiera per andare a recuperare il sentiero sul versante opposto. Per il resto tutto ciclabile in ambiente affascinante. Se continua il caldo meglio aspettare l’autunno, attualmente si trova ancora parecchia acqua nei ruscelli.

Link copiato