- Accesso stradale
- Nessun problema fino a Pont Serrand
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
Naturalmente non siamo partiti dal colle, ma da Pont Serrand, dove la strada per il colle è chiusa. Si taglia poi in direzione del colle, fino ad intercettare le piste che scendono dalla parte alta degli impianti verso il colle stesso. Tutta questa parte degli impianti, inclusa la parte alta, sono ancora chiusi.
Tantissima neve. A 2000 m c’è n’è più di un metro. Qua non si tocca davvero nulla. Nei primi 300 m di dislivello, fino a 1800 circa, crostone da rigelo non portante. Poi migliora molto in fretta, fino a diventare polvere. Peccato che oggi spirasse un vento molto forte con bufera di neve. Nel bosco era sopportabile, ma, usciti, ci siamo trovati nel white out. Fermati alla partenza della seggiovia Belvedere. Sembrava bella anche sui piani superiori, ma la visibilità era davvero scarsa. Nel bosco, 300 m di Canada su pendenze sostenute. Poi, cercando le zone con neve riportata dal vento, si riusciva a galleggiare ancora bene sopra la crosta, molto tenace. Nella parte bassa, meglio tenersi sulla strada del Piccolo G.S.