- Accesso stradale
- Nessun problema parcheggio alle grange selvest
fatto l’anello con alcune varianti consigliabili e facili. Non ho salito Rocca la Meja ma sono invece dai pianori sotto l’attacco della normale mi sono portato al colletto della Meja. Da li per facili tracce con bolli blu stando sul versante sud salito fino all’anticima del becco Grande. Si può stare anche sul filo con qualche difficoltà in più e roccia non sempre solida. Dall’anticima sempre tracce che traversano sulla pietraia del versante nord e arrivano alla cima est. Poi leggera discesa fino ad un forcella e ancora una ventina di metri in un canale un po’ sfasciumoso che guarda dall’alto Passo del Mulo da li si risale facilmente sulla vetta ovest. Ridiscesao fino alla forcella e sul canale di detriti e teppe erbose sceso fino al passo del mulo e per itinerario solio al passo della valletta. ungo la discesa verso quota 2300 anziche scendere direttamente verso le bergerie tenersi mezza costa sempre per buone tracce sulla pietraia sotto le pareti della meja fino ad intercettare le tracce di discesa dal colletto della Meja seguire ora le tracce più evidenti e risalendo circa 100m si arriva su uno stallone a quota 2400 da cui si rivalla rapidamente sul versante opposto e tenendosi sulla destra verso i primi larici si raggiunge il bellissimo lago nero. Da qui per comodo sentiero e poi mulattiera si scende nel vallone e si chiude l’anello come da percorso classico
colori stupendi solitudine e un paio di stambecchi