4Km
Gita primaverile con notevole sviluppo. Si può spezzare la gita in due giorni utilizzando il locale invernale del rifugio.
Da Usellières si supera il ponte e si prosegue lungo la strada sterrata interpoderale (vietata al traffico) che sale sulla destra. Si trascura un primo bivio sulla sinistra (è la via di accesso al Rifugio Chalet de l’Epèe) e si prosegue a destra (indicazioni per il Rifugio Bezzi). Se l’innevamento lo consente, conviene salire gli ultimi pendii sotto il rifugio passando nella gorgia del torrente (riempita da residuo di valanghe).
Dal rifugio si segue brevemente il vallone principale prima di iniziare a salire i ripidi pendii sulla propria sx. Si sbarca in un bellissimo altipiano prima di affrontare il ripido pendio sud ovest che scende direttamente dalla cima (non è necessario quindi raggiungere il colle Bassac). La cima è costituita da un piccolo risalto roccioso (roccia di qualità mediocre), che si supera per un breve canalino lato Rhemes.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Refreita (Becca) da Usellieres
50m
Seyaz (Truc de) da Usellieres
50m
Fos (Cima di) da Usellieres
50m
Giasson (Becca di) da Usellieres
50m
Grande Traversière da Usellieres
50m
Grande Rousse, Cime nord e sud da Usellieres
50m
Grande Sassière (Aiguille de la) da Usellieres per il Rifugio Bezzi e Parete NE
50m
Blanc (Truc) da Usellieres
50m
Suessa (Becca di) da Usellieres
50m
Lac (Becca du) da Surrier per versante sud
50m