Barre Noire – Pilastro Sud

Barre Noire – Pilastro Sud
La gita
nickpaccotti
5 03/08/2025
Accesso stradale
Strada aperta

Vione abbastanza lungo e impegnativo. Roccia complessivamente buona con lunghi tratti di bellissimo granito rosso. Ovviamente ci sono anche tratti di roccia meno buona e in generale molta roba si muove. Meglio non avere nessuno sopra.
Terminale a posto, ci sono due ponti giganti. Attacco subito davanti sotto il muro striato.
Nella prima metà si procede abbastanza tranquillamente a corda tesa su placche di terzo grado compatte e poco proteggibili. In particolare il primissimo risalto (IV) è abbastanza povero di anfratti per le protezioni. Poi a partire dal primo tiro di V+ nel diedro grigio (bello duro) si fa tutto a tiri.
La relazione su C2C è abbastanza precisa, ci va comunque un po’ di intuito. In particolare non fatevi ingannare dalle foto, il numero dei tiri è maggiore.
La cresta finale è molto semplice. Sosta di calata evidente sulla dx. La seconda sosta è a dx (spalle alla parete) appena girato uno spigolo
Noi abbiamo fatto due doppie, la prima corta e la seconda lunga fino alla neve.
Discesa sul ghiacciaio su buona traccia. In uscita dal glacier blanc bisogna zizzagare sul ghiacciaio morente ma nulla di estremo.
Discesa infinita.

I nostri tempi:
Avvicinamento: 3 ore
Via fino all’uscita: 8 ore
Cresta e doppie: 1 ora
Discesa: 4 ore

Link copiato