
La strada diventa sterrata e dopo 50m sentiero che sale zigzagando fra bassi alberi e raggiunge in breve un bivio (5 minuti) dove si piega a destra si sale con moderata pendenza nel bosco in direzione Est.
Poi il bosco si dirada ed il sentiero su fondo roccioso (serpentino eroso tipico della zona) si stringe e si addolcisce per diventare un lungo mezzacosta panoramico sulla valle sotto il dirimpettaio Musine. Bolli blu, erba un po alta e pochi alberi sempreverdi.
Si passa sotto la cima e si raggiunge il costone Est, dove si volge a sinistra (bivio quota 750) e con ripida salita si raggiunge la tettoia di segno con tavolo che si trova in cima, con vista su Givoletto. Una targa fiorita nelle vicinanze ricorda una giovane scomparsa anni fa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Musinè, Curt, Arpone, Lera, Baron (Monti) da Trucco di Brione, giro alto della Val della Torre
Lera (Monte) e Monte Rosselli da Val della Torre per la Bassa delle Sette

Lera (Monte) cresta quota 1464 m da Val della Torre

Curt (Monte) da Val della Torre
Musinè (Monte) da Val della Torre

Arpone (Monte) da Molino di Punta, anello per Madonna della Bassa e il Colle della Portia

Rosselli (Monte) da Val della Torre

Portia e Lunella (Colli) da Molino di Punta, anello

Pilone (il) da Ciaine, diretta Versante Sud

Lera (Monte) da Ciaine per il Monte Rosselli
