- Accesso stradale
- Qualche posteggio subito prima di entrare nel paese oppure lo si attraversa e si posteggia comodamente lungo la Dora.
- Traccia GPX
- Barbeston da Borgo via Gettaz, anello
Propongo questa variante con partenza diretta da Montjovet Borgo. Si parte dalla chiesa di San Rocco, siamo a quota 389, si attraversa la bella passerella pedonale e si inizia subito a salire per Rodoz dove ci si innesterà sull’ anello di questo itinerario. Il sentiero per Rodoz è molto bello e percorre il fianco dx di un vallone stretto e incassato a picco sulla tratto finale delle gole della Dora Baltea. A circa metà vallone si passa sul fianco sx attraversando una passerella e si continua fino a raggiungere Rodoz 1064 mt. Si prosegue ora a sx , cito, “sino a raggiungere il colletto Marcage 1077 mt dove un breve tratto di sentiero porta a guadagnare la sottostante strada asfaltata che percorsa a dx, per un breve tratto, raggiunge la falesia si Gettaz”. La prima parte del sentiero Gettaz-Herin ha purtroppo un breve tratto invaso dalla vegetazione, non lungo ma fastidioso. Poi, dopo un poggio boscoso a quota 1300 lo segue con percorso obbligato. In aluni punti sembra impossibile che il sentiero possa proseguire, ma ecco che compare la cengia che permette di passare oltre. Arrivato a Herin ho preso il sentiero 8 diretto per il Barbeston senza salire il Lyan, anche perché avevo in mente la seconda variante. Cioè dal Barbeston sono sceso al Colle della Valmeriana da dove su ottimo sentiero si scenda all’ Alpe Valmeriana. Da qua Il sentiero 3 per Bellecombe è molto bello (escluso un brevissimo tratto paludoso) e permette di raggiungere Bellecombe senza percorre poderali. Il primo tratto dopo l’ Alpe Valmeriana è anche la “Via delle macine” e percorre il bosco dove in passato venivano estratte le ruote da macina in pietra ollare. Da Bellcombe in breve si torna a Rodoz e poi giù direttamente a Borgo. Allego traccia, che indica circa 2400 di dislivello.
Non ero sicuro della percorribilità del sentiero Borgo-Rodoz, confermo che è ottima, un runner mi ha superato poco dopo essere partito. Il sentiero Gettaz-Herin poi è veramente interessante, peccato per la mancata manutenzione della parte bassa. Info post-gita: proprio al punto di partenza, davanti alla chiesa di San Rocco, c’è un bar-ristorante con tavoli all’aperto per meritata birra dopo il lungo giro. Io ci ho messo circa 12 ore, dalle 6:45 alle 19:15, con passo escursionistico e qualche sosta.